Descrizione
Natù è una coppetta mestruale riutilizzabile, facile da usare, realizzata con morbido silicone medicale platinico completamente ipoallergenico. Una volta inserita, aderisce perfettamente alle pareti vaginali raccogliendo il flusso mestruale invece che assorbirlo, evitando problemi di perdite e rispettando l’equilibrio naturale della zona vaginale.
Natù è l’alternativa salutare ai tradizionali assorbenti o tamponi usa e getta in quanto, a differenza di questi ultimi, è priva di sostanze chimiche o irritanti e non contiene agenti sbiancanti né materie chimiche aggressive come candeggina o cloro. Inoltre è un prodotto completamento ecologica perché evita la produzione di rifiuti, riduce le emissioni di CO2 nell’ambiente legate al trasporto ed evita l’abbattimento di alberi e la deforestazione.
Natù è sicura, comoda e pratica, la puoi utilizzare giorno e notte e ti permette di praticare tutti gli sport, anche quelli acquatici. Natù deve essere svuotata, risciacquata e reinserita ogni 4/8 ore.
Natù è disponibile in due taglie per adattarsi a tutte le donne, secondo l’età egli eventuali parti naturali.
La Size 1 è indicata per le donne sotto i 30 anni che non hanno avuto figli con parto naturale.
La Size 2 è indicata per le donne sopra i 30 anni o che hanno avuto figli con parto naturale.
Indicazioni per l’uso:
Inserire e rimovere correttamente la coppetta Natù è estremamente facile, ma potrebbe essere necessaria un pò di pratica per trovare la posizione più adatta a te, per questo è consigliabile esercitarsi la prima volta durante gli ultimi due giorni del ciclo.
Prima dell’utilizzo: una volta verificato che i 2 fori presenti sulla parte superiore della coppetta sono aperti, procedi con la sterilizzazione di Natù: falla bollire per almeno 3-5 min. completamente immersa nell’acqua per non danneggiarla. La coppetta va sterilizzata all’inizio di ogni ciclo.
Inserimento della coppetta mestruale: Natù si posiziona più in basso di un assorbente interno. Lava accuratamente le mani con un sapone neutro, piega Natù a forma di “U” e tienila ferma, tra pollice ed indice, il più possibile vicino alla base. Con la mano libera, allarga delicatamente le grandi labbra ed inserisci la coppetta all’interno della vagina in modo che si posizioni a circa una falange dall’ingresso. Ritira le dita e la coppetta si aprirà e posizionerà automaticamente. Per assicurarti che la Natù si sia adattata completamente alle pareti vaginali, toccane la base ed eventualmente girarla su se stessa per agevolarne l’apertura.
Estrazione della coppetta mestruale: Natù deve essere svuotata, risciacquata e reinserita ogni 4/8 ore (a seconda dell’intensità del flusso). E’ importante che tu sia rilassata per poter estrarre agevolmente la tua Natù, pertanto non avere fretta. Se non riesci a raggiungerla con le dita, utilizza i muscoli vaginali per favorirne la discesa. Lavati sempre accuratamente le mani e per facilitare l’estrazione puoi sederti sulla toilette o accovacciarti. Una posizione accovacciata favorisce sia l’inserimento che l’estrazione della coppetta. Per estrarre la coppetta introduci l’indice e il pollice nella vagina, premi leggermente la base della coppetta o inserisci un dito lungo la parete esterna. Il design del gambo è stato studiato per facilitarne l’estrazione.
E’ possibile sentire un rumore di “rilascio” al momento del distacco della coppetta dalle pareti vaginali. Estrai delicatamente la coppetta per evitare di rovesciarne il contenuto: una volta che la base di Natù è uscita, inclinala leggermente prima da un lato e poi dall’altro per completare l’estrazione. In questo modo potrai garantire una facile rimozione e mantenere la coppetta in posizione verticale evitando la fuoriuscita del contenuto. Svuota la coppetta nella toilette, risciacquala con acqua e reinseriscila.
Manutenzione e pulizia: è molto importante che la tua Natù sia sempre pulita. Sterilizzala facendola bollire in acqua bollente per 3-5 minuti facendo attenzione che l’acqua non evapori. Puoi anche utilizzare uno sterilizzatore a vapore. Tra un cambio e l’altro lavala accuratamente con un sapone neutro e dell’acqua calda, avendo cura di eliminare ogni residuo di sapone che potrebbe provocare un’irritazione vaginale. Puoi utilizzare uno spazzolino morbido per pulire le nervature. I piccoli fori posti poco sotto il collo di Natù favoriscono la neutralizzazione dell’effetto sigillo. E’fondamentale che questi fori restino liberi e non vengano ostruiti. Fuori casa fai attenzione ad utilizzare sempre dell’acqua potabile per lavare la Natù. Col passare del tempo è possibile che la colorazione di Natù sbiadisca, ma ciò non ne pregiudica in nessun caso l’efficacia. Se noti delle lacerazioni o dei cambiamenti di consistenza superficiale, ti raccomandiamo di sostituirla. Conserva la tua Natù all’interno dell’apposito sacchetto di cotone in dotazione. Non riporla in sacchetti di plastica o contenitori a chiusura ermetica.
Ancora non ci sono recensioni.